Il 100% delle banche ha vulnerabilità di sicurezza che consentono agli hacker di rubare dati sensibili. Questo lo stato dell’arte.
Spicca il dato che all’Autorità siano stati comunicati i contatti e i nominativi di ben 48.600 DPO. Sono state abbondantemente superate le stime…
Dati personali e reti 5G, il Garante: “l’Europa vive l’economia digitale con uno sguardo strabico”. L’Europa appare oggi come …
La vostra Smart TV forse vi conosce già fin troppo bene: cosa preferite guardare e ascoltare; quali spot pubblicitari vi interessano…
La Privacy è un diritto fondamentale riconosciuto e sancito dall’articolo 7 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Pubblicate e rese gratuitamente disponibili online le Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito GDPR
Non lascia grande via di scampo il Garante, che pochi giorni fa ha pubblicato le istruzioni sulla tenuta del Registro dei Trattamenti.
Finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo che adegua la normativa Privacy nazionale al nuovo GDPR in vigore dal 25 Maggio scorso.
Migliaia di aziende inondate dalle richieste di informazioni da parte degli utenti che vogliono saperne di più sull’utilizzo dei loro dati. Qualcuna collabora, qualcuna addirittura scappa dall’Europa.
Scopriamo alcuni numeri dell’attività 2017 per confrontarli con il 2016 e ricavarne degli indicatori.