Il patrimonio informativo delle aziende è diventato nel tempo talmente vasto che le aziende stesse spesso non riescono a rendersene conto.
E non ci riferiamo solo alle realtà aziendali di grandi dimensioni, ma anche alle aziende medio-piccole che sono diventate, in questa era digitale, delle sorprendenti miniere di dati.
Dati che vengono raccolti quotidianamente dal sito web e dalle attività SEO, dai canali social e dalle campagne media, dai punti vendita e dal magazzino e via dicendo.
Un patrimonio informativo che spesso non viene valorizzato.
Queste preziose informazioni, senza gli strumenti per la gestione organica e ordinata, restano inutilizzate o impiegate al minimo del loro potenziale.
E proprio qui il Data warehouse rappresenta la soluzione: perché centralizzando e ordinando tutti i flussi dati, li rende intelligibili e pronti per la Business Intelligence.